fbpx

Le 6 tappe per raggiungere uno stile di vita migliore e piacerti sempre di più allo specchio. 

Se anche ti sei stufata del “lunedì inizio” e vuoi stare bene con te stessa senza stress ecco i miei consigli per avere una vita sana senza piangere.

Lo ha fatto di nuovo!

   Anche quest’anno la mia amica Priscilla è venuta tutta in crisi chiedendomi aiuto perché si è vista piombare addosso l’estate senza accorgersene…e indovina? Ancora non è pronta per la prova costume.

   Dopo anni di esperienza lavorativa nel mio centro estetico, esperienza personale, confronto con altre colleghe estetiste, con specialisti del dimagrimento e con centinaia e centinaia di clienti, ho capito una verità fondamentale:

“La vita è fatta di priorità e gusti personali. Nessuno ha torto e nessuno ha ragione.”

Cosa significa?

Che ognuno sceglie il proprio stile di vita o detto in americano Lifestyle…fa più figo. 

   In ogni momento preciso della nostra vita abbiamo solo altre priorità, che ci tolgono del tempo, forza ed energie per fare quella cosa che vorremmo tanto fare ma…c’è sempre un “Ma”. Sei d’accordo con me? 

   Io personalmente ho sempre tenuto alla forma fisica e alla bellezza estetica, ma dopo il matrimonio avevo altre priorità, dovute a stress lavorativo, vita matrimoniale, un marito rompiscatole tra i piedi e quindi mi sono concentrata più su alcune cose che su altre.

   Psicologicamente ero nella modalità: “So che devo fare la dieta,ma…”, “So che devo iniziare a fare sport, ma…”, “So che devo regolarizzare la mia vita e indovina?….Ma 

(CELLULITE, GAMBE GONFIE, GONFIORE ADDOMINALE, DOLORI ARTICOLARI? ECCO IL LAST MINUTE CHE FA PER TE)

   Però più passava il tempo, più mi cullavo e più vedevo il risultato che volevo ottenere sempre più lontano. Mi demoralizzavo giorno dopo giorno.

Tieni a mente che, se vuoi vuoi raggiungere una destinazione, cerca di capire perfettamente prima:

  1. QUAL’E’ IL TUO PUNTO DI PARTENZA
     
  2. QUALI SONO I TUOI PUNTI FORTI CHE TI AVVANTAGGIANO E I PUNTI DEBOLI CHE TI POTREBBERO OSTACOLARE
  3. QUALE POTREBBERO ESSERE LE TAPPE RAGGIUNGIBILI CHE TI PORTERANNO ALL’OBIETTIVO

…..e poi parti…scommetto che stavi già per partire!! Calmati e farai tanta strada!

Io ho fatto così

.

   ho definito precisamente in che situazione mi trovavo (punto 1), ho capito quali erano i miei punti forti e quali potevano essere i miei punti deboli (punto 2) e ho definito le mie tappe (punto 3). 

   E oggi voglio condividere con te le 6 tappe principali che potrebbero aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo.

   Sappi già da subito che alcuni obiettivi li ho raggiunti dopo anni, non dopo giorni o settimane, ma ho iniziato a lavorarci da subito, non da domani, non da lunedì, non da Settembre, non da Gennaio, ma da SUBITO.

   Leggili tutti, fatti un autoesame, capisci quali sono i punti che puoi mettere subito in pratica e quelli che magari pensi potresti avere più difficoltà.

Pronta? Andiamo:

L’inizio di un nuovo lifestyle

.

1.ALIMENTAZIONE SANA

   Lo so! Sarò ripetitiva, ma te lo dico io che sono una che ama stramangiare e adoro mangiare schifezze. Dimmi una schifezza che tu ami e a me piace. 

   Però per iniziare un percorso per la tua silhouette è saggio iniziare ad ogni pasto a diminuire l’uso dei condimenti grassi  e del sale, che provoca ritenzione idrica e quindi l’odiosa cellulite e ad aumentare la quantità di verdura e proteine, riuscirai a saziarti prima e a ritardare il pasto successivo, che se non hai patologie particolari devi fare dopo un paio di ore, magari con un frutto, quello che NON mangerai subito dopo il pranzo o la cena.

Apri le orecchie anzi avvicinati allo schermo e leggi NON TOGLIERE I CARBOIDRATI

Ne hai bisogno, mangiali ogni giorno ma con moderazione. L’amatriciana con 150gr di penne integrali? Ma anche no. 

2. TIENI D’CCHIO IL TUO PESO

   Ho trovato fondamentale definire il mio punto di partenza fisica. Anche se ho a disposizione attrezzature tecnologiche per capire la percentuale di massa magra e grassa, eccetera eccetera, ho preferito utilizzare Genoveffa e Anastasia, le conosci? Bilancia e specchio, però ancora meglio è farsi una fotografia che ci aiuta poi a confrontare i progressi, perché la nostro memoria vacilla. (Mi raccomando cerca un punto dove potrai farlo sempre alla stessa distanza e illuminazione). E fai un confronto almeno ogni 7 giorni, farlo ogni giorno e a orari diversi non è proficuo. 

(CELLULITE, GAMBE GONFIE, GONFIORE ADDOMINALE, DOLORI ARTICOLARI? ECCO IL LAST MINUTE CHE FA PER TE)

3. ATTIVITA’ FISICA COSTANTE E REGOLARE

   Non è che perché tra due settimane andrai in vacanza, da domani inizi a fare 10km di corsa, flessioni sul tavolo, squat con il marito in braccio, sopratutto se l’attività costante che hai fatto fino ad ora è stato lancio dell’emoticon su whatsapp.

   Puoi prefissarti alcuni semplici gesti quotidiani: se guidi puoi diminuire l’utilizzo dell’auto, evitare l’uso dell’ascensore, tanto non siamo a Manhattan, se sei in ufficio puoi alzarti per prendere qualcosa anche se è vicina e arriveresti trascinando la sedia. 

“Cerca ogni scusa per farla e non per NON farla.”

   Con l’attività fisica avrai 3 benefici migliorerai la circolazione, ridurrai l’accumulo di grassi e accelererai il metabolismo, ti sentirai una wonder woman.

4. BERE ACQUA

   Durante l’arco della giornata cerca di bere almeno 10 bicchieri (tipo quelli bianchi di plastica) di acqua.

   Inizia con 2 la mattina e te ne rimangono altri 8 che puoi distribuire mezz’ora prima e mezz’ora dopo i pasti. 

   Anche l’uso dei succhi di frutta e the già confezionati, sarebbe meglio evitare. Sono pieni di conservanti e zuccheri aggiunti. Sarebbe invece ottimo se ti preparassi tu dei centrifugati o delle tisane fatte in casa evitando l’aggiungere lo zuccheri.

5. EVITA FUMO E ALCOL 

   La nicotina contenuta nel fumo del tabacco, oltre a generare una dipendenza psicofisica, come tutti gli stimolanti, produce un effetto negativo sulla qualità del sonno e può indurre uno stato d’ansia e questi due effetti possono corrompere le abitudini alimentari, oltre a tutte le malattie correlate tipo Ictus, Malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, malattie metaboliche e diversi tipi di tumori.

   Evita i super alcolici e diminuisci gradualmente l’uso di alcolici! Tieni conto che ogni grammo di alcol fornisce ben 7 calorie. Sono calori di calorie “inutili”, che non apportano alcun beneficio al tuo organismo, ma che si sommano a quelle degli alimenti e possono, quindi, contribuire a farti ingrassare.

   Il nostro organismo smaltisce con più facilità un dolcetto che un cicchetto.

   Quindi, buttatevi ai dolci. Feeeeeerme….Non dicevo sul serio. Scherzavo…già vi immaginavo a correre in dispensa a prendere la Nutella, che io adoroooooo…e soffro a non mangiarla tutti i giorni.

 

6. EVITARE INDUMENTI TROPPO ATTILLATI

   La biancheria intima troppo stretta comprime i tessuti linfatici impedendo il corretto drenaggio delle tossine e facilitando la comparsa della cellulite.

   Anche i jeans troppo stretti per quanto aiutano a migliorare le nostre forme e a farci pensare di essere fighe, non permettono la corretta circolazione del sangue.

Tieni conto che la cellulite è contro noi donne, colpisce il 90% delle donne e solo il 10% degli uomini. Che nervi!

   Quindi evitiamo di fare le omine Michelin, ci danneggia fisico e organismo.

 

   Ora non ti resta che scegliere i punti che tu pensi possa raggiungere in maniera semplice e spuntarli dalla lista. Quando sarai riuscita a farli tutti tuoi vedrai che ti sarà automatico migliorare giorno dopo giorno senza che nessuno ti faccia da motivatore.

Ti mando un grande abbraccio

Pamela

 

Pamela Lacarra - Titolare del Salone Estetico Vanità

Pamela Lacarra – Titolare del Salone Estetico Vanità


← Cellulite: Cosa devi sapere per riconoscerla?

Ceretta senza soffrire. Utopia o realtà? →

 



Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.