fbpx

Come scegliere il centro estetico durante il Covid-19?

Come faccio a sapere se il mio centro estetico è sicuro?

   Solo noi donne sappiamo quanto è stata tragica restare rinchiuse in casa senza la nostra amata estetista e parrucchiera, la nostra peluria in crescita, le unghie bombardate, le sopracciglia che si avvicinavano sempre di più unendosi in un unico abbraccio, senza tener conto dei danni che ci procuravamo tentando di imparare dai tutorial su internet, per migliorare il nostro aspetto. E di quell’uomo delle caverne che si è ripreso tutta la nostra dignità con quello sguardo critico che ti veniva solo voglia di picchiarlo finché lo smalto rimasto solo sul mignolo e sull’anulare della mano sinistra non fosse saltato tutto.

Che brutta esperienza! Per fortuna siamo ritornate alla vita quotidiana e nelle braccia delle nostre care e amate estetiste.

  Vero è che migliaia di donne amano prendersi cura del proprio corpo e scelgono la propria estetista per la sua professionalità, ma è anche vero che quasi tutte le donne hanno aumentato la loro attenzione anche per agli standard igienico-sanitari, anche a distanza di mesi dal lock-down e sopratutto in questi giorni che i media allertano per una eventuale ricaduta.

   Giustamente la prudenza è aumentata a seguito del timore di un possibile contagio. Ma andare dall’estetista dovrebbe incuterti realmente tutto questo timore?

.

Facciamo parlare i fatti

   I professionisti dell’estetica, centri estetici, cliniche specialistiche e parrucchieri da sempre adottano misure igienico sanitarie per proteggere i propri clienti dalla trasmissione di infezioni virali, batteriche o parassitarie. Lo fanno tramite la sanificazione degli ambienti dopo ogni cliente, la sterilizzazione tramite autoclave degli attrezzi metallici e l’utilizzo di materiale monouso.

   Tuttavia la pandemia rende necessaria una maggiore attenzione sia da parte del professionista che da parte del cliente. Ecco perché è fondamentale una continua collaborazione da entrambe le parti.

.

Ma quali sono le misure necessarie per garantire la sicurezza?

   L’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail) ha imposto delle linee guida per tutti gli esercenti per evitare ogni forma di contagio, inoltre molte professioniste hanno ritenuto opportuno aggiungerne altre per una maggior tutela. Buon per loro e i loro clienti.

   Abbiamo preso, un esempio di di un centro estetico nel territorio Barese, dove la stragrande maggioranza delle cliente si sente al sicuro dal rischio del contagio..

ACCETTAZIONE E INGRESSO

    • Si può accedere all’interno del centro estetico solo previo appuntamento telefonico e provvisti di mascherina correttamente indossata;
    • L’ingresso nel centro estetico è consentito solo a chi deve usufruire del trattamento e solo dopo l’uscita della cliente precedente;
    • Si potrà accedere in cabina solo dopo aver misurato la temperatura corporea, lasciato il soprabito e tutti gli oggetti personali in uno spazio dedicato, compreso lo smartphone in modalità silenziosa e solo dopo aver igienizzato le mani con un dispensar automatico;
    • Il cliente è costantemente sensibilizzato ad avvisare se è stato in contatto con un positivo o se solo ha dei minimi sintomi, in quel caso è invitato ad annullare il suo appuntamento;

IN CABINA

    • L’operatrice è provvista di tutti i DPI necessari, mascherine chirurgiche o FFP2, guanti in nitrile, schermi facciali, grembiuli monouso, correttamente indossati;
    • Per ogni servizio/trattamento vengono utilizzati attrezzi imbustati e sterilizzati in Autoclave, materiale monouso e nelle postazioni unghie la cliente è distanziata dall’operatrice da un divisorio in materiale rigido trasparente;
    • Tutti gli ambienti sono correttamente areati e sanificati con prodotti specifici dopo ogni cliente;

 

.

FINE TRATTAMENTO

  • Alla fine del trattamento la cliente può accomodarsi in reception, se non vi è presente già un’altra, in quel caso attenderà a distanza segnalata l’uscita di quest’ultima;
  • Per evitare assembramenti, si consiglia di prendere l’appuntamento successivo tramite telefono e non sostando in reception;
  • Terminato il pagamento la cliente, riprenderà i suoi affetti personali e prima di uscire si igienizzerà nuovamente le mani.

Tutti i centri estetici sono sicuri?

Assolutamente No. Chiunque ama prendersi cura del proprio corpo deve amare ancora di più la propria salute e quella dei propri cari, quindi, se il vostro centro estetico attua responsabilmente tutti i punti sopraindicati potete star certe che siete in mani di vere professioniste che tengono alla vostra salute.

“Non abbiate paura dell’estetista, lei ha cura di voi.”

Leggi anche: “Ecco cosa devi sapere sugli attrezzi che la tua estetista usa sulla tua pelle.”



Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.