fbpx

Che tipologia di pelle hai? Scoprilo qui.

Se non vuoi essere presa in giro quando vai ad acquistare i prodotti per la tua beauty routine, ecco l’articolo che fa per te… 

Ti è mai capitato di chiedere alla tua consulente di bellezza qualche cosmetico per migliorare quell’antipatico inestetismo che inizia ad apparire sul tuo viso e ti ritrovi ad aver acquistato una crema, un siero, un detergente o altro, senza sapere neanche qual’è l’azione che svolgerà sulla tua pelle?

Tranquilla sei nell’articolo giusto.

Come prima cosa, mettiti ben in mente che per prevenire l’invecchiamento della pelle è fondamentale una buona beauty routine e affinché tu abbia un risultato senza perdite di tempo, non hai bisogno di una infinità di prodotti. Hai bisogno di pochi ma giusti prodotti.

Ma come fai a sceglierli se non conosci bene che tipo di pelle hai?

E’ vero che ti fidi ciecamente della tua estetista e che qualunque cosa lei ti dica tu la fai, ma dopo che leggerai questo articolo fino alle fine, ti fiderai ancora di più di lei…o nella peggiore delle ipotesi, li lancerai addosso quel prodotto inutile che hai acquistato…scherzo ovviamente.

Devi sapere che esistono 3 tipi di pelle: secca e sensibile, mista o grassa.

Ecco un semplicissimo test con 4 semplici domande per conoscere tu quale hai delle tre.
Pronta? Partiamo:

Com’è la tua pelle un’ora dopo averla detersa?

  1. Inizia a diventare lucida nella zona T (naso e fronte)
  2. Secca, opaca e sento tirarla
  3. Ho il naso e la fronte lucida

Dopo qualche ora che mi sono truccata:

  1. Il make-up inizia ad assorbirsi
  2. Si è tolto tutto e la mia pelle ha un aspetto irregolare
  3. Qualche ora? Dopo 30 minuti è andato via tutto

Quanto sono grandi i tuoi pori?

  1. Sono più evidenti nella zona T che nel resto del viso
  2. I miei problemi sono molto più grandi dei miei pori
  3. Sono evidenti su tutto il viso

Con che frequenza senti il bisogno di idratarti la pelle?

  1. In genere, la mattina e prima di andare a letto
  2. Se potessi ogni ora
  3. A volte evito totalmente l’idratazione

 

 

 

 

 

 

 

SOLUZIONE

  1. Se la maggioranza delle risposte sono la n.1  Clicca qui
  2. Se la maggioranza delle risposte sono la n.2  Clicca qui
  3. Se la maggioranza delle risposte sono la n.3  Clicca qui

 

 



Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.